psicologo in rete, salute mentale, benessere, psicologia, psicoterapia
  • video
  • home
  • articoli
  • chi sono
  • Contatti
  • dott. Pedrazzi

a colpo d'occhio

  • CROSSPOSTING

Per consolarci, iniziamo con il dire che buona parte delle altre persone ha i nostri stessi problemi a comprendersi gli uni con gli altri. Quando conosciamo qualcuno che ci interessa facciamo del nostro meglio per capire chi sia: guardiamo le sue foto, incontriamo i suoi amici, visitiamo i posti in cui è stato. Adesso c’è anche la simpatica fase dell’ispezione dei vari profili social ed è spasso sensato, tanto più che la ricerca ha dimostrato che nei social le persone equilibrate non proiettano una versione idealizzata di se stessi ma un quadro di sé abbastanza genuino. Tutto questo contribuisce a darci la percezione di aver fatto i nostri bravi compiti. L’impegno circa la conoscenza della personalità del potenziale partner dovrebbe, però, essere direttamente proporzionale al tipo di impegno con cui vogliamo costruire la relazione. Avventura di una notte? Potrebbe bastare il nome ma forse si può fare anche a meno di quello. Matrimonio? Prepariamoci ad andare un pochino più a fondo: i suoi atteggiamenti, la sua disposizione verso l’autorità, l’introspezione, la sessualità, i soldi, i bambini (anche se non si vogliono avere), gli animali (che se non ci sono i primi probabile arrivino i secondi), la malattia, la fedeltà e via discorrendo di almeno cento altre cose. Questa conoscenza non si concretizzerà nel corso di due o tre happy hour. Voi mettereste tutti i vostri soldi in un fondo d’investimenti senza prima esservi assicurati del rischio e degli interessi? Volete saltare dalla conoscenza al matrimonio senza passare dalla convivenza?

Evidentemente amate gli investimenti ad alto rischio; i miei complimenti per il sangue freddo. In assenza di un serio interessamento circa la personalità del soggetto che dovremmo avere al nostro fianco, nella maggior parte dei casi ci si basa sul nostro entusiasmo e sulle mitiche impressioni: i suoi sorrisi, le espressioni belle che hanno i suoi occhi, la bellezza di quella sera splendida di fine estate, eccetera; come se volessimo comprendere la fisica delle particelle osservando la fotografia di una centrale nucleare. Nell’elaborare una personalità partendo dalle impressioni, proietteremo molte delle nostre aspettative così come si fa quando si guarda una bozza grafica: saremo obbligati a “vedere” dei particolari non disegnati. Guardate l’immagine: per natura siamo portati a “chiudere le linee”, a completare secondo il nostro gusto ciò che completo non è, a trovare un senso a noi affine per una serie di stimoli incompleti. Il materiale di riempimento può essere solo nostro, cioè appartenere alla nostra realtà psicologica ma non, assolutamente non allo stimolo originario. Senza creare allarmismi dico solo ATTENTI, perché facciamo esattamente la stessa cosa con le persone.

libri Amazon sul capire le persone

  • Torna alla pagina dei VIDEO
  • Vai al prossimo video di CrosspostingNel cuore degli uomini

Altri miei video

Nel seguente elenco troverete video di vario tema e d'impronta varia, alcuni recanti un messaggio psicologico svelto e disimpegnato, altri più profondi e complessi. Esplorate liberamente l'elenco composto in ordine alfabetico (mese e anno di produzione); i link vi porteranno al di fuori di questo sito e direttamente alle rispettive pagine YouTube

Abuso verbale (11-2016)
Ansia (9-2016)
Amante perfetto, l' (4-2016)
Amore che vale, un (3-2016)
Amore in contanti (4-2016)
ASMR (9-2017)
A voi che verrete (4-2016)
BIID e Disability Pretender - videointervista - 1t (11-2016)
BIID e Disability Pretender - videointervista - 2t (11-2016)
Bimbo a bordo (6-2017)
Blue Whale (5-2017)
Blue Whale - Addendum (5-2017)
Bugia patologica, tutta la verità (4-2017)
Bugiardo patologico (3-2016)
Buon Natale 2022 e auguri per il 2023 (12-2022)
Buon Natale e felice 2019 (12-2018)
Corsi e ricorsi storici (11-2016)
Depressione (9-2016)
Devo imparare a stare da solo! (5-2016)
Donna narcisista, la (11-2016)
Dott. Alessandro Pedrazzi - spot (7-2018)
Errori della mente (5-2016)
Fantasma d'amore (5-2016)
Finalmente infelici (4-2016)
Genetica vs ambiente (1-2018)
Genitore narcisista, il (3-2017)
Io ci sono - spot (9-2017)
Ipnosi (10-2016)
Lettera sulla felicità (6-2017)
Lutto, il (9-2016)
Macrofilia - videointervista (12-2016)
Migliori ingredienti, i (1-2018)
Mobber, il (4-2016)
Mobbing e disadattamento lavorativo (3-2016)
Narcisismo, il (4-2016)
Narcisismo e organizzazione borderline (10-2017)
Narcisismo, errori comuni (5-2016)
Nome dell'amore, il (5-2017)
Non lasciarmi! (4-2016)
Opposti si attraggono, gli? (5-2016)
Personalità dipendente (9-2016)
Possiamo sempre parlarne - spot (9-2016)
Precisazione, una (5-2016)
Pseudonarcisismo (8-2016)
Psicologia: a brand new day - spot (7-2016)
Psicologia in cabina di pilotaggio (1-2017)
Quasi amici (4-2016)
15 Malattie mentali che non vorresti avere - 1t (7-2016)
15 Malattie mentali che non vorresti avere - 2t (7-2016)
Rapporto ponte, il (12-2017)
Rasoio di Occam, il (1-2017)
Rete di Indra, la (4-2017)
Scusa ho bisogno di te (5-2016)
Seduzione (4-2016)
Sex Survey 2011 (5-2016)
Sii ciò che sei - Natale 2016 (12-2016)
Sindrome da Burnout (10-2016)
Sindrome di 007 o Diangelomania (10-2017)
Sindromi e complessi psicologici - 1t (3-2016)
Sindromi e complessi psicologici - 2t (3-2016)
Speciale Halloween (10-2016)
Sui capelli (1-2018)
Terapia dell'amicizia (6-2017)
Terrorismo (6-2017)
Tre frasi per te (5-2017)
Unica regola, l' (6-2016)
Uomo orso e... donna? (11-2017)
Vacanze! (6-2016)
Vittima del narcisista, la (4-2016)
psicologo in rete, ansia, depressione, assistenza psicologica online
Tutti i diritti riservati•p.IVA 06390570965•eXXagon fecit MMXXIII
Alessandro Pedrazzi © on tplt by PRIVACY e COOKIE POLICY