psicologo in rete, salute mentale, benessere, psicologia, psicoterapia
  • video
  • home
  • articoli
  • chi sono
  • Contatti
  • dott. Pedrazzi

mai peggiori

  • CROSSPOSTING

Quante volte, dopo una relazione finita malissimo, ci diciamo: “Devo imparare ad essere più duro, ad amare prima di tutto me stesso!”. Frase che, in ambienti più informali, si sintetizza in: “Devo diventare più stronzo!”. Gli amici, nel bonario tentativo di farci empowerment, ci fomentano e gridano SI’ come personal trainer che ci volessero portare alla prossima competizione di MMA in stato di brutale trance agonistica. Male, malissimo. Al di là dell’ossimoro implicito fra l’amare più se stessi e l’essere più duri, è bene sapere che diventare più stronzi o egoisti, cioè divenire peggiori, non può essere l’ottimale per voi né per la società, così come nessuno che subisca un furto in casa dovrebbe apprendere da questa sgradevole esperienza che la cosa migliore sia diventare un topo d’appartamento o asserragliarsi in casa. Arretrare dalla condizione evolutiva alla quale siete faticosamente giunti non vi farà stare meglio, potete contarci, né vi farà incontrare gente migliore, né vi farà avere rapporti interpersonali migliori. Come credete che siano diventate malvagie alcune persone se non per mezzo di meccanismi di contagio del disagio? Sicuri che diventare più simili a chi vi ha fatto del male, persona per la quale provate probabilmente poca stima, vi possa fare stare meglio? Davvero pensate di potervi svegliare più sereni la mattina sapendo di aver detto “ti amo” una volta di meno, immaginando che il segreto di un affetto migliore per sé o per gli altri stia nel controllo o nella negazione degli affetti? Credete davvero che la felicità si possa nascondere nel controllo del potere, della paura e della stessa felicità vostra e altrui? Fatemi aggiungere che la felicità relazionale non si nasconde neppure nell’imparare a stare da soli, e questo soprattutto se quando siete da soli siete in pessima compagnia.

Come scrisse J. H. Boss, se ti sembra felicità quella di allontanarti dalle persone, devi essere un dio, un eremita o una bestia. Imparare ad amare se stessi passa attraverso la relazione con gli altri, scordatevi di apprendere l’amore per voi stessi chiusi in una stanza. Mettiamo che stiate cercando un buon ristorante ma il primo in cui andate è pessimo, il secondo un poco già meglio ma il terzo è ancora pessimo. A questo punto potete decidere di imparare a cucinare come uno chef e cavarvela in casa ma questo non è più andare al ristorante, è un’altra cosa. Potete invece girare e girare ancora, finché imparate a scegliere meglio, aguzzando vista e intelligenza per scegliere più saggiamente. Se poi il vostro problema fosse quello di non essere acuti, potete farvi aiutare da chi ha già sviluppato questa competenza, persona che ovviamente non può guidarvi in maniera rigida verso una meta perché, si sa, i gusti sono gusti, ma magari può darvi quella dritta in più che poi, per prove ed errori, vi porta all’agognatissimo tavolo giusto, proprio quello che il vostro palato stava cercando. E, guarda un po’, le cose belle accadono più facilmente a coloro che si cimentano, che modificano progressivamente vecchi assetti. Insomma, per dire che l’amore è relazione e la relazione è amore. Il paradosso è che il paziente o l’amico espongono il loro anelito all’eccellenza della solitudine in una dimensione relazionale poiché non ne parlano a un muro ma a una persona! Dall’inizio alla fine, come antenne che ricevono e trasmettono, partecipiamo a una rete di relazioni, di voci, di comunicazioni e di segnali. È tutto ciò che abbiamo, tutto ciò che siamo. Buon appetito!

libri Amazon sulla positività

  • Torna alla pagina dei VIDEO
  • Vai al prossimo video di CrosspostingIllimitatamente volgari

Altri miei video

Nel seguente elenco troverete video di vario tema e d'impronta varia, alcuni recanti un messaggio psicologico svelto e disimpegnato, altri più profondi e complessi. Esplorate liberamente l'elenco composto in ordine alfabetico (mese e anno di produzione); i link vi porteranno al di fuori di questo sito e direttamente alle rispettive pagine YouTube

Abuso verbale (11-2016)
Ansia (9-2016)
Amante perfetto, l' (4-2016)
Amore che vale, un (3-2016)
Amore in contanti (4-2016)
ASMR (9-2017)
A voi che verrete (4-2016)
BIID e Disability Pretender - videointervista - 1t (11-2016)
BIID e Disability Pretender - videointervista - 2t (11-2016)
Bimbo a bordo (6-2017)
Blue Whale (5-2017)
Blue Whale - Addendum (5-2017)
Bugia patologica, tutta la verità (4-2017)
Bugiardo patologico (3-2016)
Buon Natale 2022 e auguri per il 2023 (12-2022)
Buon Natale e felice 2019 (12-2018)
Corsi e ricorsi storici (11-2016)
Depressione (9-2016)
Devo imparare a stare da solo! (5-2016)
Donna narcisista, la (11-2016)
Dott. Alessandro Pedrazzi - spot (7-2018)
Errori della mente (5-2016)
Fantasma d'amore (5-2016)
Finalmente infelici (4-2016)
Genetica vs ambiente (1-2018)
Genitore narcisista, il (3-2017)
Io ci sono - spot (9-2017)
Ipnosi (10-2016)
Lettera sulla felicità (6-2017)
Lutto, il (9-2016)
Macrofilia - videointervista (12-2016)
Migliori ingredienti, i (1-2018)
Mobber, il (4-2016)
Mobbing e disadattamento lavorativo (3-2016)
Narcisismo, il (4-2016)
Narcisismo e organizzazione borderline (10-2017)
Narcisismo, errori comuni (5-2016)
Nome dell'amore, il (5-2017)
Non lasciarmi! (4-2016)
Opposti si attraggono, gli? (5-2016)
Personalità dipendente (9-2016)
Possiamo sempre parlarne - spot (9-2016)
Precisazione, una (5-2016)
Pseudonarcisismo (8-2016)
Psicologia: a brand new day - spot (7-2016)
Psicologia in cabina di pilotaggio (1-2017)
Quasi amici (4-2016)
15 Malattie mentali che non vorresti avere - 1t (7-2016)
15 Malattie mentali che non vorresti avere - 2t (7-2016)
Rapporto ponte, il (12-2017)
Rasoio di Occam, il (1-2017)
Rete di Indra, la (4-2017)
Scusa ho bisogno di te (5-2016)
Seduzione (4-2016)
Sex Survey 2011 (5-2016)
Sii ciò che sei - Natale 2016 (12-2016)
Sindrome da Burnout (10-2016)
Sindrome di 007 o Diangelomania (10-2017)
Sindromi e complessi psicologici - 1t (3-2016)
Sindromi e complessi psicologici - 2t (3-2016)
Speciale Halloween (10-2016)
Sui capelli (1-2018)
Terapia dell'amicizia (6-2017)
Terrorismo (6-2017)
Tre frasi per te (5-2017)
Unica regola, l' (6-2016)
Uomo orso e... donna? (11-2017)
Vacanze! (6-2016)
Vittima del narcisista, la (4-2016)
psicologo in rete, ansia, depressione, assistenza psicologica online
Tutti i diritti riservati•p.IVA 06390570965•eXXagon fecit MMXXIII
Alessandro Pedrazzi © on tplt by PRIVACY e COOKIE POLICY