psicologo in rete, salute mentale, benessere, psicologia, psicoterapia
  • video
  • home
  • articoli
  • chi sono
  • Contatti
  • dott. Pedrazzi

pizza e matrimonio

  • CROSSPOSTING

Venerdì scorso sareste dovuti uscire con me perché è stato tutto molto interessante. Sono andato con un amico in una rinomata pizzeria di Milano dove si dice, cioè una paziente partenopea mi ha detto, che si mangi la vera pizza di Napoli... oh, ma quella vera davvero! E quindi andiamo. Abbiamo trovato un insperato posto fuori. La cosa più simpatica è stata la famiglia sulla sinistra: lei allattava, il bambino ci rubava il ghiaccio dal cestello del vino - non quello allattato, l’altro - e il marito è caduto dalla sedia… cioè, col precedente post forse ho drammatizzato un po’ troppo sull’essere single. Comunque sia, andata via la famiglia, è arrivata una coppia e, contemporaneamente, s’è scatenato un gradevole temporale di quelli che non fa troppo freddo e che, con il golfinetto e la giusta attitudine, pare di stare in un resort all inclusive. La pioggia ci ha in qualche modo obbligato ad avvicinare i tavoli fino ad unirli, sicché è avvenuto qualcosa di inusuale in quel di Milano, ovvero iniziare a parlare con degli estranei come se si fosse amici da tanto tempo. Sulle difficoltà che si hanno qui a Milano a conoscere gente sulla pubblica via mi riprometto di scrivere un post, ma avrò bisogno di tempo perché se dovessi dire d’impulso cosa ne penso come persona e non come psicologo ne verrebbe fuori una staffilata. L’amico ed io, premetto, siamo due tipi validi nei quali incappare: lui perché uomo d’aspetto più che gradevole, lavoro stabile e argomenti, io perché, in libera uscita, tutto sembro tranne che uno psicologo, il che, forse non potete comprendere appieno, è di enorme aiuto; alla seconda bottiglia di prosecco la sinergia fra me e il compare raggiunge livelli di rara efficacia. Com'è e come non è, per un’incertezza linguistica dell’amico che non sapeva se definire l’uomo della coppia “compagno” o “marito”, si è aperta l’interessante questione del “fidanzati da una vita e lui non si vuole sposare”; nel loro caso erano 14 anni.

I due sorridevano da orecchio a orecchio ma era fin troppo evidente che tempo prima che si arrivasse a quei sorrisi si erano attraversate una serie di discussioni tese che avevano fatto approdare lei, oggi, all’ormai mi sono arresa. Intanto avevano portato tre piccole bottiglie contenenti limoncello, meloncello e un estratto alcolico di pistacchio, tre spunti che hanno reso di gran lunga più facile far loro capire ciò che segue. È la solita vecchia solfa del perdere di vista ciò che si ha perché troppo intenti a sbirciare l’erba del vicino. Lui, dopo 14 anni, chissà cosa pensava di essersi perso nel percorso e a cosa potesse accedere se si fosse mantenuto svincolato da contratti formali. Lei, dopo 14 anni, così concentrata nel voler formalizzare la coppia da perdersi la sostanza di ciò che viveva. Tutti e due dimentichi del punto nodale della questione: 14 anni insieme! Erano già sposati, lo erano, che un prete o un sindaco formalizzassero o meno. Sì, ok, etimologicamente la parola “sposare” deriva dal latino “spondère”, ovvero promettere formalmente, religiosamente, far voto, ma se dopo 14 anni di vita con una persona non mi sento votata ad essa, allora devo essermi cacciato davvero in un bel guaio. Che forse lasciare o perdere una persona dopo 14 anni sia meno traumatico psicologicamente se non sposati? Oh, be’, lo sappiamo, quando ci sono beni e soldi di mezzo, il divorzio è ben peggio di un addio post convivenza. Però qui il punto era un altro. Il punto era leggere negli occhi di questi due amanti (in quanto si amavano, fuori di dubbio) che ci fosse da qualche parte una realtà migliore per loro in una forma diversa da quella che stavano vivendo, più vincolata per lei, meno per lui. E siccome loro sbirciavano con interesse l’erba altrui, io e il mio amico guardavamo con ammirazione quanta cura avessero prestato al loro verde. Alla fine, forse per spirito cavalleresco o alcolico, ho preso un po’ le difese di lei, guardando il suo partner, musicista, e citandogli una vecchia canzone di Vecchioni: “Ed il più grande conquistò nazione dopo nazione / e quando fu di fronte al mare si sentì un coglione / perché più in là non si poteva conquistare niente; / e tanta strada per vedere un sole disperato / e sempre uguale e sempre come quando era partito.” Ognuno dice la propria, la propria e, quando non lavoro, io ci tengo a non fare eccezione. Chissà che futuro spetta loro? A me pareva avessero un buon presente. Anche la pizza non era male.

libri Amazon sul matrimonio

  • Torna alla pagina dei VIDEO
  • Vai al prossimo video di CrosspostingEducazione sentimentale

Altri miei video

Nel seguente elenco troverete video di vario tema e d'impronta varia, alcuni recanti un messaggio psicologico svelto e disimpegnato, altri più profondi e complessi. Esplorate liberamente l'elenco composto in ordine alfabetico (mese e anno di produzione); i link vi porteranno al di fuori di questo sito e direttamente alle rispettive pagine YouTube

Abuso verbale (11-2016)
Ansia (9-2016)
Amante perfetto, l' (4-2016)
Amore che vale, un (3-2016)
Amore in contanti (4-2016)
ASMR (9-2017)
A voi che verrete (4-2016)
BIID e Disability Pretender - videointervista - 1t (11-2016)
BIID e Disability Pretender - videointervista - 2t (11-2016)
Bimbo a bordo (6-2017)
Blue Whale (5-2017)
Blue Whale - Addendum (5-2017)
Bugia patologica, tutta la verità (4-2017)
Bugiardo patologico (3-2016)
Buon Natale 2022 e auguri per il 2023 (12-2022)
Buon Natale e felice 2019 (12-2018)
Corsi e ricorsi storici (11-2016)
Depressione (9-2016)
Devo imparare a stare da solo! (5-2016)
Donna narcisista, la (11-2016)
Dott. Alessandro Pedrazzi - spot (7-2018)
Errori della mente (5-2016)
Fantasma d'amore (5-2016)
Finalmente infelici (4-2016)
Genetica vs ambiente (1-2018)
Genitore narcisista, il (3-2017)
Io ci sono - spot (9-2017)
Ipnosi (10-2016)
Lettera sulla felicità (6-2017)
Lutto, il (9-2016)
Macrofilia - videointervista (12-2016)
Migliori ingredienti, i (1-2018)
Mobber, il (4-2016)
Mobbing e disadattamento lavorativo (3-2016)
Narcisismo, il (4-2016)
Narcisismo e organizzazione borderline (10-2017)
Narcisismo, errori comuni (5-2016)
Nome dell'amore, il (5-2017)
Non lasciarmi! (4-2016)
Opposti si attraggono, gli? (5-2016)
Personalità dipendente (9-2016)
Possiamo sempre parlarne - spot (9-2016)
Precisazione, una (5-2016)
Pseudonarcisismo (8-2016)
Psicologia: a brand new day - spot (7-2016)
Psicologia in cabina di pilotaggio (1-2017)
Quasi amici (4-2016)
15 Malattie mentali che non vorresti avere - 1t (7-2016)
15 Malattie mentali che non vorresti avere - 2t (7-2016)
Rapporto ponte, il (12-2017)
Rasoio di Occam, il (1-2017)
Rete di Indra, la (4-2017)
Scusa ho bisogno di te (5-2016)
Seduzione (4-2016)
Sex Survey 2011 (5-2016)
Sii ciò che sei - Natale 2016 (12-2016)
Sindrome da Burnout (10-2016)
Sindrome di 007 o Diangelomania (10-2017)
Sindromi e complessi psicologici - 1t (3-2016)
Sindromi e complessi psicologici - 2t (3-2016)
Speciale Halloween (10-2016)
Sui capelli (1-2018)
Terapia dell'amicizia (6-2017)
Terrorismo (6-2017)
Tre frasi per te (5-2017)
Unica regola, l' (6-2016)
Uomo orso e... donna? (11-2017)
Vacanze! (6-2016)
Vittima del narcisista, la (4-2016)
psicologo in rete, ansia, depressione, assistenza psicologica online
Tutti i diritti riservati•p.IVA 06390570965•eXXagon fecit MMXXIII
Alessandro Pedrazzi © on tplt by PRIVACY e COOKIE POLICY