psicologo in rete, salute mentale, benessere, psicologia, psicoterapia
  • Attività
  • home
  • articoli
  • chi sono
  • Contatti
  • dott. Pedrazzi

in presenza o in remoto

  • Stringerci la mano, vederci e/o sentirci

Il triste fenomeno Covid ha cambiato le carte in tavola rispetto a molti ambiti lavorativi e l'attività psicologica non è stata certo l'unica ad aver subito tutta una serie di cambiamenti procedurali, fra i quali una larghissima diffusione della consulenza in remoto, che essa si declini tramite l'utilizzo del semplice mezzo telefonico oppure per mezzo delle tecnologie informatiche, quindi la video-call, le piattaforme di comunicazione internet, etc.

In realtà, la possibilità di consulenza in remoto era qualcosa di deontologicamente e fattivamente già accessibile prima dell'era Covid. Io, infatti, già a partire dal 2016 avevo attivato la possibilità della consulenza remota, via Skype o telefonica, nel caso di un occasionale consulto, in modo non solo da rendermi disponibile a tutta la popolazione sul territorio italiano ma anche agli italiani che risiedono all'estero. La consulenza psicologica online può essere l'ideale se vivete distanti dal mio studio professionale. Questo servizio moderno e flessibile garantisce comunque un alto profilo di professionalità e rimangono ovviamente valide tutte le assicurazioni circa riservatezza e privacy. Il colloquio in remoto rende accessibile la consulenza ai residenti all'estero, come detto, ma anche alle persone disabili o a coloro che richiedono uno specifico consulto, connesso alle mie specifiche competenze, quando non è stato possibile trovare un professionista con le medesime competenze nelle loro vicinanze.

Ovviamente vi è sempre la possibilità di vedersi di persona: io accolgo i pazienti nel mio domicilio, nel quale non sono presenti altre persone se non me. E' tuttavia presente (ma difficilmente si mostra) una gatta; di ciò sono avvertite le persone fobiche o allergiche.

consulenza telefonica psicologica, consulenza psicologica in remoto, videochiamata a uno psicologo,

VISITATE LA PAGINA "COSTI e ALTRE INFO" PER INFORMAZIONI SULLE FORME DI PAGAMENTO

QUANTO PUO' ESSERE SICURA LA CONSULENZA IN REMOTO?
Skype è un'applicazione decisamente sicura che utilizza un Avanzato Sistema di Criptazione (AES). Ciò significa che è difficilissimo per terze parti violare una comunicazione attiva. Per ulteriori informazioni circa la sicurezza online di questa applicazione, visitare Skype Security Information. Medesima sicurezza è garantita da WhatsApp; leggete le informazioni a riguardo nella pagina della stessa azienda.

ALCUNI SUGGERIMENTI PER RENDERE MIGLIORE L'ESPERIENZA DI CONSULENZA ONLINE
- Assicuratevi di creare un tranquillo spazio libero da distrazioni.
- Assicuratevi che la vostra banda internet vi consenta delle videochiamate e che l'audio sia ben regolato, nel caso potete utilizzare anche delle cuffie in modo che le vostre mani siano libere.
- E' buona norma ed è utile che, durante il colloquio, il cellulare sia spento o privato della suoneria.

Ricordo che i minorenni non possono ricevere consulenze psicologiche, per quanto estemporanee e brevi siano, se non previo consenso scritto di entrambi i genitori.

COME FUNZIONA

Molto semplice.
- Contattatemi preventivamente tramite email oppure telefonatemi. Ci accorderemo per giorno ed ora dell'appuntamento; questo vale sia per l'appuntamento in presenza sia per il remoto.
- Su Skype potete trovarmi su questo profilo, o cercando alessandro.pedrazzi.psicologo come utente; tuttavia, non chiamatemi su Skype o non chiedete il contatto se prima non ci siamo accordati per la consulenza. Essa avverrà previo pagamento anticipato; quindi riceverete regolare fattura sanitaria tramite email.

Di seguito, in modo sintetico, sono indicate le mie principali aree di competenza professionale.

Psicologia e psicoterapia individuale
Sessuologia
Mobbing e stress lavoro-correlato
Assistenza psicologica per sex workers
Analisi comportamentale
Counseling e terapia per coppie
Relazioni tossiche

I Miei Libri

  • qualcosa da leggere, bathroom book, stranezze, libro di curiosità, cose curiose, aneddoti, personaggi famosi
  • XXI sex, nuova enciclopedia sessuale, fluido, lgbt, sessualità, non binario, transgender, vita sessuale, fetish, dacrifilia, macrofilia, sessualità femminile
  • mobbing, doppio mobbing, vertenza sindacale, mobing, burnout, mobbing significato, mobbing lavoro
  • amore in contanti, Roy Dolce, prostituzione, sesso a pagamento, donne che pagano gli uomini, gigolò
  • crossposting, libri dello psicologo Pedrazzi, Video del dottor Pedrazzi, trascrizione dei video, YouTube, storytelling, libro sui sentimenti, story telling
  • exxagon, note al margine di un cinema al limite, libri exxagon, film trash, cinema di genere, cinema estremo, libri sul cinema, cinema e psicologia

Link esterni

YouTube Infomed OPL Avv. Eugenio Zappalà Instagram TikTok Facebook Linktree I.A.F.C. Infomed-Mobbing
psicologo in rete, ansia, depressione, assistenza psicologica online
Tutti i diritti riservati•p.IVA 06390570965•eXXagon fecit MMXXIII
Alessandro Pedrazzi © on tplt by PRIVACY e COOKIE POLICY